Camicie di qualità checamicia compra la migliore camicia online

Camicie di qualità, l’importanza di riconoscere i tessuti!

Camicie di qualità, promozioni, sconti e stock sono un insieme di parole che non sempre possono andare d’accordo; una camicia di qualità necessita di determinate caratteristiche che, nella maggior parte dei casi, difficilmente permettono di mantenere i “famosi” prezzi da black friday durante tutto l’anno solare.

L’arte della camiceria, per poter rispettare determinati standard qualitativi, non può scendere al di sotto di determinate fasce di prezzo. Luogo comune vuole identificare la qualità di una camicia esclusivamente effettuando un’analisi legata al tessuto impiegato per il suo confezionamento, ma non c’è niente di più sbagliato. Le camicie di qualità sono un’insieme di elementi che, in modo armonico, vengono legati da ago e filo dalle abili mani di artisti del cucito. Dai bottoni al tipo di cucitura, le migliori camicie sono spesso associate al made in italy e, in particolare, al sud Italia, dove la bella Napoli fa da padrona.

Il tanto rinomato 100% puro cotone, non è l’unico fattore a determinare l’effettiva qualità di una camicia; chi è alla ricerca della “camicia perfetta” deve essere consapevole che qualità, stile e design sono 3 elementi legati tra loro in modo proporzionale, senza mezzi termini.

Riconoscere una camicia di qualità non è semplice, ma non impossibile!

Distinguere una camicia sartoriale da una camicia a misura, ponendo l’attenzione su determinati accorgimenti, può diventare un “gioco da ragazzi”. Ma attenzione, questo non significa che se non si sceglie una camicia “handmade” non si può acquistare una camicia di qualità.

Una camicia può appartenere alla schiera delle camicie di qualità anche se confezionata “in serie”; tutto gira intorno alle lavorazioni adottate per la realizzazione del capo, al dove questa viene realizzata e alla qualità stessa delle materie prime impiegate. Una camicia “a misura” può rivelarsi una camicia di pregio a tutti gli effetti.

Ecco una piccola guida per aumentare le vostre competenze nel mondo della camiceria e riuscire a riconoscere una camicia di qualità, senza limitarsi esclusivamente ad una questione di prezzo. Vi sveliamo un piccolo segreto…una camicia cara non è sempre una camicia di qualità! 

Camicie di qualità: riconoscere i tessuti!

Riconoscere i tessuti è fondamentale quando si vuole capire quale possa essere la migliore camicia tra una serie di capi proposti; uno dei sensi che arriva in nostro soccorso in questa fase di analisi è sicuramente il tatto. L’utilizzo di un tessuto pregiato nel confezionamento di una camicia permette a chi la indossa di percepire una sensazione di comfort generalizzato durante tutto l’arco della giornata. E’ meglio indossare un capo “plasticoso” oppure acquistare una camicia che permetta al nostro corpo di traspirare?

Vi è mai capitato di vestire un tessuto sintetico? Non è proprio una passeggiata cercare di non sudare nelle calde giornate d’estate, non trovate?

I tessuti più utilizzati per confezionare una camicia di qualità

I tessuti più utilizzati per realizzare camicie di qualità sono:

  • il filato Popeline: questo particolare tipo di tessuto permette di realizzare camicie perfette per la stagione estiva; due caratteristiche sensoriali per questo filato? Freschezza e leggerezza;
  • il filato Batista: un tessuto pregiato, realizzato in cotone o lino;
  • il filato Oxford: tessuto utilizzato soprattutto nelle lavorazioni di camicie sportive e “casual” in quanto caratterizzato da una trama grossa, quasi grezza;
  • il filato Sea Island: un concentrato di morbidezza che viene spesso associato alla seta per le sue caratteristiche naturali.

Ora, scoperti alcuni dei principali tessuti utilizzati nel mondo della camiceria, addentriamoci nei dettagli perché, come diceva Leonardo da Vinci, “i dettagli fanno la perfezione e la perfezione non è un dettaglio“.

Camicie Sartoriali compra camicia su misura online
Camicie uomo di qualità, attenzione ai dettagli
Il colletto della camicia

Un dettaglio da non trascurare nella nostra “indagine” nel trovare una camicia di qualità è senza alcun dubbio il colletto. Il colletto di una camicia è un particolare evidente e tante sono le versioni che si possono trovare in commercio. I principali? Colletto italiano, colletto alla francese e colletto button down.

Perché dobbiamo guardare con occhio critico il colletto?

Come abbiamo ribadito più volte, sono proprio i dettagli a fare la differenza quando siamo alla ricerca di una camicia di qualità. Ora, provate a rivoltare il colletto di una camicia…non notate nulla di strano? Nella maggior parte dei capi analizzati, troverete delle “bacchette” rigide. Queste sono fondamentali, infatti donano al colletto la giusta curvatura e impediscono alle punte di rialzarsi. Solitamente le bacchette dei colletti delle camicie sono realizzati con materiale plastico ma, in alcune camicie di lusso la plastica viene sostituita con ottone o madreperla. Le bacchette nel colletto della camicia sono un particolare molto apprezzato da chi indossa la cravatta, ma attenzione quando lavate e stirate il capo; per evitare la formazione di macchie lucide, ricordatevi di togliere le bacchette sia in fase di lavaggio, sia in fase di stiratura.

Il motivo del tessuto della camicia

Il motivo che caratterizza il tessuto della nostra camicia non è solo un “abbellimento” per dare un tocco glamour al capo, ma può rivelarsi un fattore determinante per scoprire se la camicia presa in esame è una camicia di qualità oppure no. Cercate di guardare il motivo del tessuto con “occhio diverso”. Che si tratti di righe, quadretti o fantasie, il motivo di una camicia raffinata e di classe continua in modo omogeneo anche nelle cuciture, con armonia e grazia.

Un particolare unico: la mosca

Se al di sopra della camicia analizzata troverete la presenza di un triangolo di stoffa, non spaventatevi, questo non è una svista della camiceria che ha confezionato la camicia! Questo dettaglio viene chiamato “mosca” e serve per rinforzare la vostra camicia, sempre sotto “stress” dai nostri movimenti quotidiani. Una sorta di “rinforzo” per il tessuto che aumenta il pregio del capo da voi acquistato.

Da oggi le mosche non vi daranno più fastidio e vi eviteranno brutte figure!

Camicie migliori? Uno status dettato dai bottoni!

Come in tutti i settori, anche nel mondo della camiceria esistono camicie migliori rispetto ad altre. Oltre a riconoscere tessuti, carpire i particolari delle finiture, dei componenti che possono determinare se una camicia è di qualità sono sicuramente i bottoni.

I bottoni della camicia possono essere realizzati in diversi materiali, ma quando si parla di camicie migliori non possiamo non pretendere che i bottoni siano in madreperla, materiale duro e resistente. Ultimamente, sopratutto nei modelli di camicia più informali, i bottoni possono essere anche inseriti in cuoio, avorio e addirittura legno.

Anche le dimensioni contano per una camicia di qualità!

Ultimo consiglio per la nostra indagine sulla camicia di qualità è legato alle proporzioni e dimensioni del capo. Parte posteriore ed anteriore della camicia non possono essere di uguale lunghezza, ma la parte posteriore deve essere più lunga rispetto a quella anteriore.

Vi state domandando perché? Pensate quando dovete raccogliere qualcosa da terra e vi piegate…se la lunghezza della camicia fosse uguale fronte/retro, questa si sfilerebbe dai pantaloni lasciando la vostra “intimità” alquanto compromessa!

Iscrizione
newsletter!
KEEP IN TOUCH!
Il nuovo e-commerce nato con la camicia è online!
Iscrizione
newsletter!
KEEP IN TOUCH!
Il nuovo e-commerce nato con la camicia è online!
Iscrizione
newsletter!
KEEP IN TOUCH!
Il nuovo e-commerce nato con la camicia è online!